Come preparare un’arma cattura-ricordi e vivere felici e contenti
Appena scende dalla macchina, la sposa sente tremare le gambe. Un po’ di paura, niente di strano, succede a tutte le spose. Stringe tra le dita il suo bouquet e accarezza con la mano il bigliettino che le ha dato la sua migliore amica il giorno dell’addio al nubilato. Il volto del padre è un’ancora di salvezza, ci si tuffa ed è salva. “Ce la faccio, ce la faccio” si ripete dall’alto del suo tacco 12, “mannaggia-al-tacco!”: penserebbe di peggio ma in chiesa meglio di no. Il tragitto verso l’altare è troppo lungo poi, finalmente lui, con quel girasole all’occhiello che fa struggere il cuore. Felicità. Tutto quello che avviene dopo è un’alternarsi di musiche, figure e danze, abbracci, euforia e allegria. E il giorno dopo? Come ritrovare, all’occorrenza, quando arrivano le prime difficoltà, quel senso di felicità e armonia?
Dopo le nozze c’è il mini-album
Ecco che arrivano in soccorso i mini-album di nozze, cattura-ricordi fai da te che servono per essere riaperti ad ogni tempesta matrimoniale per superare i momenti di crisi: ma attenzione a non utilizzarli per alimentare la malinconia! La sposa della nostra storia, finita la cerimonia, si arma di carta e forbici e inizia a costruire il suo filo d’Arianna, l’arma magica che la tirerà in salvo dai labirinti della vita. Così, a fine cerimonia, inizia la raccolta di tutti quegli oggetti che durante la giornata hanno rappresentato qualcosa di bello: il biglietto della migliore amica, il nastrino del bouquet, il girasole all’occhiello del marito, lo spartito della canzone che hanno cantato i musicisti durante la giornata e tante altre cose. La storia della nostra sposa finisce qui, ma ora inizia la vostra!
Come fare un album matrimoniale fai da te
Quando vi sposate ci sono sempre tante cose che vorreste conservare e riguardare fra qualche anno, proprio come le foto. Potete realizzare anche voi un mini-album (o scrapbook) come fanno in America. Si tratta di album matrimoniali fai da te, realizzati con cartoncini particolari, foto e altri “ricordi” che vengono incollati insieme fino a costruire un vero e proprio album-ricordo. Ci sono diverse tecniche per realizzarne uno, questa ad esempio è una guida per creare un mini-album abbastanza veloce (in genere lo scrapbooking richiede un sacco di tempo ma se è fatto con amore ne vale la pena!). Il testo è in inglese ma le immagini sono abbastanza intuitive. Su You Tube trovate tante altre idee per i vostri album, non dimenticate di inviarci la foto del vostro!
Thanks so much for including a link to my scrapbooking post! I hope it’s a help to your readers. Ciao!