Per i più tecnologici basta un form o un documento condiviso, mentre per i più formali c’è l’RSVP card
Uno dei problemi di cui le spose ci parlano spesso è quello della conferma di partecipazione al matrimonio. I catering e i ristoranti chiedono infatti di sapere un numero più preciso possibile almeno con qualche giorno di anticipo, e è importante che gli sposi abbiano la possibilità di organizzare con calma i tavoli. Già è problematico creare gruppi che funzionino, se poi bisogna farlo anche all’ultimo minuto potrebbe davvero crearsi una piccola tragedia! Ma questo non lo capisce nessuno e gli sposi, ad una settimana dal matrimonio, devono attaccarsi al telefono e chiedere conferme a tutti, magari trovandosi a dover accettare anche richieste tipo: “Mi metti al tavolo con tizio?” o “Mi raccomando mettimi il più lontano possibile da caio!”. Beh, che dire, che questo problema andrebbe risolto, ma come? E’ appurato che non basta, ahimè, un “E’ gradita conferma” sulla partecipazione e nemmeno un più francese “RSVP” (Répondez, s’il vous plait), quindi è importante trovare anche qui soluzioni ganze, che per quanto sono particolari aiutino gli invitati a imparare a confermare.
Avete pensato a un form o a un documento condiviso on line?

Il form per la conferma di partecipazione che potrete realizzare con Zankyou
Se, come molti sposi fanno ultimante, avete creato un sito per la lista nozze o una pagina Facebook potreste creare un form apposito per le conferme oppure condividere un bel documento con Google. Questa è sicuramente una soluzione molto molto carina e innovativa, ma ha il difetto di non essere alla portata di tutti. Chi lo spiega alla “Zia Elsa” o alla “Nonna Rosina” cosa è un form on line? Ma tranquilli, che abbiamo la soluzione anche per questo!
L’RSVP card è perfetta per tutte le generazioni!

Foto by www.therockstudioblog.com
Frugando sui santi siti americani che seguo ho trovato questa idea davvero carina: l’RSVP card, ossia la cartolina di conferma. Come funziona? Viene creata insieme alla partecipazione, con la stessa grafica e lo stesso stile. Agli invitati viene lasciato lo spazio per inserire il proprio nome e cognome e per marcare con una crocetta la voce “Ci sarò” o “Non ci sarò”. Gli sposi generalmente consegnano questa cartolina nella stessa busta della partecipazione, inseriscono il proprio indirizzo e un francobollo, per fare in modo che gli invitati debbano solo compilare e infilare in una buca della posta. Non vi sembra geniale? State certi che sarà una cosa così divertente, nuova ed originale, che nessuno si dimenticherà di confermare la propria presenza?
Ah, dimenticavo! Se volete realizzare le RSVP card fatevi aiutare dai fornitori di partecipazioni consigliati da NozzeGanze!