
Coni porta-riso di matrimonio… natalizi!
Se li rovesci sembrano alberi di Natale, invece sono coni porta-riso per matrimonio (fai-da-te). Da utilizzare anche per pop corn e marshmellow nei vostri party nuziali&natalizi. Ecco come farli in cinque minuti. Un’idea fai da te pratica e veloce, per tutte le occasioni.
Il clima natalizio si fa sentire anche su Internet. In questo periodo in rete imperversano progetti fai da te per tutti i gusti, dalle idee regalo alle decorazioni per l’albero e per la casa. Una di queste, in particolare, mi ha copita, ovvero uno di quei coni di cartone fatti ad albero di Natale. Lo guardo e lo riguardo e mi convinco che quel cono ha un’aria familiare. Poi improvvisamente (l’effetto NozzeGanze si fa sentire), inizio a vedere questi alberelli come tanti coni-portariso rovesciati. Eh sì, sono proprio loro. Ci penso ancora un po’ e mi ricordo di averli visti anche pieni di pop corn o di marshmellow nella foto di un party di nozze e – cambiando il punto di vista di 180 gradi – torno a vedere tanti alberi di Natale! Quindi, in attesa del vostro matrimonio, potete esercitarvi con i conetti portariso fai da te per queste feste natalizie, magari sfoggiandoli pieni di pop corn per il vostro party di Capodanno.
Come si fa un conetto porta riso per il matrimonio
Sul web esistono tante varianti, più o meno elaborate, dei coni porta riso per il matrimonio. La più carina è quella che trovate su StyleMePretty, dove sono spiegati tutti i passaggi del progetto. Io ho trovato molto utile e chiaro questo video, anche se in questo caso i coni vengono utilizzati per addobbare l’albero di Natale e non per lanciare il riso. All’inizio il video sembra una pubblicità ma dopo qualche secondo parte il tutorial vero e proprio.
Ora, visto che questo progetto è così semplice e veloce ho voluto provarlo con le mie mani e personalizzare i coni porta-riso aggiungendo al cono classico un pon-pon natalizio, come un fiocco di neve. Che ne pensate? Se volete ripetere l’esperimento, ecco tutte le dritte.
Tutti gli ingredienti per fare coni porta-riso per matrimonio

Gli ingredienti per i coni riso di matrimonio fai da te
Ecco di cosa avrete bisogno prima di iniziare a lavorare:
- Carta colorata: io ho utilizzato carta da origami ma è decisamente troppo delicata per i coni porta-riso. Vi consiglio invece di utilizzare una carta un po’ più robusta che potete riciclare da qualche bella rivista o acquistare in cartoleria;
- Colla o nastro bi-adesivo (il secondo è più resistente, quindi consigliato);
- forbici;
- un gomitolo di lana bianca per il pon-pon;
- un cartoncino per il pon-pon;
- perforatore per carta (per fare il buchino nel quale verrà fissato il pon-pon).
Come fare il conetto porta riso
E’ più facile a farsi che a dirsi, spero che le immagini siano abbastanza chiare! Innanzitutto bisogna tagliare la carta per ottenere dei quadrati. La dimensione è soggettiva, dipende da quanto si desidera che siano grandi i coni, i miei quadrati erano di lato 15 cm. Per ottenere il cono bisogna prima girare il foglio sul retro e spalmare la colla (o attaccare il bi-adesivo) su uno dei lati. Quindi si comincia ad arrotolare la carta facendo attenzione a chiudere bene la parte finale del cono: vi consiglio di cominciare ad arrotolare dal basso, per evitare che la bocca del cono rimanga aperta e il riso vi sfugga via!

Come fare il cono in quattro mosse
Come fare il pon-pon
In qualsiasi merceria è possibile acquistare l’apposito strumento per fare il pon pon, io non ne avevo uno e me lo sono creato! Ho preso due cartoncini abbastanza resistenti e ho disegnato due cerchi concentrici di diametro 3cm e 1cm su ogni cartoncino, poi li ho ritagliati come nella figura. E’ importante non soltanto bucare l’interno per ritagliare il cerchio più piccolo, ma anche aprire il cerchio, come si vede nella figura 7.

Come fare il pon-pon
Per realizzare il pon-pon bisogna sovrapporre i due cerchietti e cominciare ad arrotolare il filo dall’interno verso l’esterno, fino ad avvolgere tutto il cerchio. Una volta terminato il giro, si infilano le forbici tra il primo e il secondo cerchio e si taglia il filo. A questo punto si separano leggermente i due cerchietti rossi e si fa passare un filo tra questi. Si chiude con un nodo ben stretto e il pon pon è fatto! Purtroppo la lana che ho utilizzato è un po’ voluminosa e non si vedono benissimo tutti i passaggi. Se avete qualche dubbio potete dare un’occhiata a questo video.

Come fare il pon pon
Aggiungere il pon-pon al cono porta riso e chiudere il lavoro
Abbiamo quasi finito! Ora dovete bucare il cono porta riso in due punti: in alto e al centro, per far passsare il filo del pon pon.

Aggiungere il pon-pon al cono porta riso
Infine non resta che chiudere il pon pon e il cono porta riso di matrimonio è pronto!

Il cono porta-riso finito (a destra, in verde, una variante natalizia!)
Pingback: Conetti riso home made | Mi sposo e non mi sveno