Le prime 20 cose da non fare per nessuna ragione al mondo nel giorno del tuo matrimonio
Diciamocelo, in ogni matrimonio c’è qualcosa che salta all’occhio, nel bene o nel male. Un invitato non è solo una persona cara che condividerà con voi il vostro giorno più bello, ma un giudice severo che non mancherà di commentare il menù nuziale, la scelta dell’abito da sposa, la musica, la location… del resto, il vostro matrimonio genera emozione ma anche spese ed impegno, ed è naturale che i vostri invitati sviluppino delle aspettative nel momento in cui ricevono la partecipazione ufficiale.
Marta Guenzi photographer
Perché un matrimonio sia un evento originale ed indimenticabile per voi, ma anche per chi vi sta accanto e ne sarà partecipe, è importante non lasciare nulla al caso: molte sono le cose che si dimenticano durante l’organizzazione, così come numerosi sono gli errori che vengono commessi per sbadataggine o poca cura: del resto, l’emozione a volte può davvero giocare brutti scherzi, e non solo durante il fatidico giorno.
Ma come fare perché il vostro matrimonio venga ricordato come una giornata unica, magica e speciale? Ecco una TOP50 di DONTs stilati dalla nostra redazione con l’aiuto di alcune wedding planner e blogger del settore. Prendete nota!
1. NO a chi vuole rispettare il bon-ton alla lettera, sacrificando i propri gusti e la propria personalità: “mai prendersi troppo sul serio – ammoniva Anna di The Wedding Enterprise – l’errore più grande che si possa fare è proprio questo, e temere con ansia la possibilità di commettere degli errori”;
2. NO a maxi matrimoni in cui si invitano centinaia di persone per puro obbligo o per evitare discussioni con amici e familiari: ci sono persone che non siete tenuti ad invitare, ricordatelo sempre!
3. NO a ricevimenti anonimi che non comunicano nulla degli sposi, ma solo si conformano alle mode del momento;
4. NO alle bomboniere prendipolvere inutili: scegliere dei regali originali si può e ve lo sveliamo qui;
5. NO a liste nozze prive di indicazioni, dove gli invitati non sanno da che parte voltarsi e con cui gli sposi rischiano di accumulare oggetti indesiderati: ecco come rifuggire da questi rischi;
6. NO a foto imbarazzanti: album di nozze che includano simpatiche immagini con animali e lancio del bouquet possono essere tenere e divertenti, senza dover necessariamente includere l’invitato più ubriaco della festa che è stato immortalato dando il peggio di sè;
7. NO ad un look nuziale innaturale, dove la sposa appare costretta in corpetti strizza-fiato e chignon tiratissimi, ma NO neppure al trucco pesante per la sposa: “parliamo sempre di un matrimonio – consiglia Manuela, wedding planner di Agnese sogna sempre – quindi la parola chiave dell’evento deve essere sempre e solo eleganza”;
8. NO a scarpe scomode che dopo pochi minuti si rivelano una tortura ostacolando qualsivoglia movimento. “Lo dicono tutti – continua Manuela – provati le scarpe a casa, quando non hai nulla da fare cerca di camminare avanti indietro tra la camera e la cucina per ammorbidirle. Non esiste nulla di più doloroso che il mal di piedi il giorno del tuo matrimonio”;
9. NO ad abiti da sposa effetto bomboniera: less is more, ed il rischio di sentirvi a disagio in un vestito fucsia tempestato da fiori, perle e tulle è altissimo (e comprensibile). Date un’occhiata alle proposte che hanno sfilato durante la Bridal Week di Milano per convincervi che si può essere perfette anche con un outfit minimal;
10. NO alla sposa Bridezilla, “(…) che impone a gran voce la propria volontà a scapito di quella delle sue invitate, come spiega Elisa Cornelli, collaboratrice di Panorama Sposi“;
11. NO ad abiti da sposo dai colori eccentrici o dai tessuti brillanti;
12. NO ad un abito da sposo scelto da tutti: mamma, sorella, fidanzata… tranne che dallo sposo stesso!
13. NO ad un bouquet ingombrante;
14. NO ad un velo chilometrico che fa inciampare ad ogni passo;
15. NO ad invitate scintillanti in color fluo a mò di Regina d’Inghilterra: la perfetta invitata di nozze sa essere elegante ed originale ma con classe;
16. NO ad invitate con copricapi ed accessori per capelli dai colori sgargianti e dimensioni che sfiorano il paranormale;
17. NO a coppie di invitati che esibiscono un look in simbiosi: cravatta verde di lui abbinato a vestito verde di lei… il rischio di un effetto Gemelle Kessler è dietro l’angolo;
18. NO a chi arriva tardi alla cerimonia, e magari ha pure il cattivo gusto di farsi strada fino a raggiungere le prime file;
19. NO a chi dimentica di spegnere il cellulare: errore imperdonabile!
20. NO agli invitati che si uniscono ai festeggiamenti, ma che preferiscono il bar del paese alla cerimonia in chiesa;
Nozzeganze ringrazia Zankyou per le prime venti dritte…appuntamento venerdì prossimo con le altre 30!
Non dimenticate che Zankyou, oltre ad essere un magazine aggiornato legato al pianeta bridal ed a proporvi un’aggiornatissima directory con una selezione dei migliori fornitori, è anche un servizio che permette a coppie di futuri sposi di creare un sito web completamente gratuito per condividere con tutti gli invitati i dettagli del tuo matrimonio? Foto, video, mappe e molto altro in pochi click: dai un’occhiata alle nostre DEMO. Oppure crea la tua lista nozze online accedendo a www.zankyou.com/it: è facile e senza alcun impegno, fai una prova!

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.