L’illuminazione al matrimonio deve essere giusta, non invadente e magari anche originale
E’ arrivato il momento di parlarvi di un argomento troppo spesso sottovalutato: l’illuminazione al matrimonio. Mi è capitato spesso di partecipare ad eventi in cui, al calar della sera, non si vedeva più nulla, oppure di essere praticamente accecata da orridi faretti tipo sagra paesana. A questo punto mi son chiesta: non esistono delle idee originali anche in questo ambito, che creino una bella atmosfera soffusa e romantica? Munita di pc mi sono messa alla ricerca e ho scovato per voi ben tre idee per un’illuminazione al matrimonio che lascerà davvero tutti senza fiato. Un consiglio però voglio darvelo: in questo settore non è consigliato il fai da te, ma è meglio affidarsi a dei professionisti. Non è molto bello ritrovarsi al buio a metà cena, no?
Luminarie, per un’atmosfera country

Foto by www.elizabethannedesigns.com
Tra le varie illuminazioni di matrimonio che sono riuscita a scovare, ce n’è una che ho amato sin da subito: le luminarie. Si tratta di fili di lucine, tipo quelle di Natale per capirsi, da appendere magari tra gli alberi, sospese tra i tavoli o intrecciati a drappi di tessuto, sia all’interno che all’esterno. L’atmosfera che creano è davvero speciale, perfetta per un matrimonio country chic, accolto in un prato, in una vecchia aia toscana o perché no, tra i vigneti.
Lanterne di carta: moderne e eleganti

Foto by bridalguide.com (sinistra), weddingbee.com (destra)
Vorreste una soluzione più moderna? Ci sono le lanterne di carta! Perfette da appendere nei saloni, nei gazebo o agli alberi all’aperto sono reperibili sia in bianco, più eleganti, sia in una vasta gamma di colori, compresi quelli più di tendenza. Attenzione però! Sono lanterne in carta, quindi devono essere di ottima qualità e naturalmente (non smetterò mai di dirlo!) montate da professionisti.
Luce shabby con le lampadine

Foto by weddingsteps.com (sinistra), weddingpartyapp.com (destra)
E poi c’è la soluzione più shabby e sicuramente più particolare: la cascata di lampadine. Non credete che questa idea sia bellissima? Anche in questo caso potete ricreare questa illuminazione sia all’interno che all’esterno, sfruttando fili colorati o bianchi a seconda dello stile delle vostre nozze. Ah, dimenticavo. Se nel prato dove si svolgerà la vostra cena di nozze non ci sono alberi, potete far costruire una struttura in legno che serva per sorreggere le lampadine. L’effetto sarà bellissimo!