Ecco le foto di nozze scattate in Toscana da alcuni tra i migliori fotografi di matrimonio del mondo. Divertenti, originali, ganze nella loro semplicità
I migliori fotografi di matrimonio al mondo non fanno foto romantiche. A volte catturano un momento di stanchezza, un brivido di incertezza, uno sguardo sorpreso, un sospiro di sollievo, una smorfia di noia. A volte giocano con le forme e i colori e inventano pose divertenti, armoniche ed equilibrate, colgono i ritmi dell’ambiente che li circonda e creano nuovi significati e mondi impossibili. Ecco una personalissima selezione di “foto ganze“, immagini che parlano agli occhi e al cuore, non troppo stereotipe e un po’fuori le righe (e i quadretti!). Chissà che non vi siano utili per suggerirvi nuove idee per le vostre foto di matrimonio in Toscana.
Le foto che seguono appartengono ai migliori fotografi di matrimonio premiati e selezionati da due prestigiosissime associazioni: la International Society of Professional Wedding Photographers (ISPWP) e la Wedding Photojournalist Association (WPJA).
Scacco Matto… allo sposo!

La foto di Daniele Vertelli premiata all’ISPWP
Questa sì che è una foto di matrimonio originale. Questo scatto di Daniele Vertelli, fotografo aretino, gli è valso il quinto posto all’ISPWP tra i migliori fotografi di matrimonio del mondo e se lo merita! La sposa che si avvicina all’altare sembra percorrere lentamente una scacchiera, mossa dopo mossa, fino… allo scacco matto! Il ritmo delle mattonelle parla di una marcia silenziosa verso un momento tanto solenne quanto desiderato.
E ora puoi baciare la sposa

Due sposi e una pozzanghera. Foto di matrimonio di Edoardo Agresti
Lo riconoscete? E’ Palazzo Vecchio che fa capolino dalla pozzanghera come un terzo incomodo sorpreso a rubare un attimo di intimità a due novelli sposini! Questa foto inganna e spiazza perché parla un doppio linguaggio: intimo e cerimoniale. C’è un bacio rubato dal riflesso di una pozzanghera e un simbolo istituzionale, Palazzo Vecchio, che sembra dire dall’alto dei suoi settecento anni suonati “E ora puoi baciare la sposa”! Pare proprio la traduzione della parola “matrimonio” in un’immagine. Edoardo Agresti è un fotografo fiorentino pluripremiato in Italia e nel mondo dalle associazioni che riuniscono i migliori fotografi di matrimoni, particolarmente apprezzato per il suo sguardo fotogiornalistico.
Prima che la festa (di nozze) cominci

Un momento di relax per l’abito da sposa. Di Carlo Carletti
Ecco l’abito da sposa sorpreso a “riposarsi” in una luce candida prima che tutto cominci: la sposa, le damigelle, il sì e tutto il resto. Una porta aperta in un momento tanto intimo che non c’è nessuno, ma proprio nessuno, a vederlo tranne l’occhio indiscreto della macchina fotografica. L’immagine è stata scattata a Villa Artmino, affascinante location in stile toscano a Firenze. L’autore è il senese Carlo Carletti, già tra i quattro più importanti fotografi di matrimonio del mondo nel 2005 per la rivista “Kult” e fotografo dell’anno per la WPJA nel 2006 e nel 2009 (è stato l’unico a vincere questo titolo 2 volte!). Le sue foto hanno vinto diversi concorsi internazionali, oggi è un fotografo di matrimoni acclamato in Italia e nel resto del mondo.
Fate cheese… Eccoli qui i migliori fotografi di matrimonio!

Questioni di punti di vista nella foto di Andrea Corsi
Piazza del Campo, Siena. Una foto agli sposi tira l’altra: mentre si scambiano uno sguardo, mentre tagliano la torta, mentre escono dalla chiesa. I migliori fotografi di matrimoni vanno in cerca di tutti i punti di vista possibili sugli sposi e sul giorno delle nozze. Ma c’è un punto di vista, il più ovvio a dir la verità, che raramente si trova negli album di matrimonio: quello degli sposi, appunto. In questo scatto Andrea Corsi gioca a scambiare i ruoli facendo girare la testa a chi è abituato a trovare le cose sempre al loro posto: gli sposi di là dall’obiettivo e il fotografo di qua, nel raggio invisibile della macchina fotografica. Solo nel 2012 sono state oltre 40 le foto di Andrea Corsi premiate a livello nazionale e internazionale e sempre nel 2012 è entrato fra i primi 20 fotografi al mondo nel contest Summer ISPWP.
Festeggiare sì, ma con calma
“Keep calm and celebrate” ovvero “mantieni la calma e festeggia”. E’ un nonsense o cosa? Sembra proprio di essere finiti all’interno di un mondo impossibile che ricorda un po’ Alice nel Paese delle Meraviglie. L’abito fiabesco della sposa e il salotto rosso hanno l’aria di un cartone animato e lasciano nel dubbio che possa spuntare da un momento all’altro un Bianconiglio in estremo ritardo. Livio Lacurre è un giovane fotografo di matrimoni di Arezzo, già riconosciuto come talento e accolto nelle più elitarie associazioni internazionali dei migliori fotografi di matrimonio.
Qual è la vostra foto di matrimonio preferita? Diteci la vostra!