La coppia di Castiglion Fiorentino (Arezzo), ha scelto la professionalità di Bice Viaggi per organizzare il suo viaggio più bello
Valentina e Andrea si sono sposati il 28 aprile 2012 a Castiglion Fiorentino (Arezzo) e il lunedì successivo sono finalmente partiti per il loro viaggio di nozze in Australia, un viaggio che hanno sempre visto come un vero e proprio sogno e che si è potuto realizzare grazie a Beatrice di Bice Viaggi. Con lei infatti gli sposi hanno individuato un pacchetto molto conveniente, nella formula fly & drive, che ha permesso loro di essere indipendenti; come dicono loro, “io, te e i canguri”.
Prime tappe del viaggio di nozze sono state Sydney e Melbourne, città quest’ultima dove i nostri sposi hanno potuto sperimentare la guida australiana! “E’ più facile di quanto credevamo! Quando siamo arrivati in Italia però avevamo invertito i comandi e invece di mettere le frecce azionavamo i tergicristalli!”, ci raccontano.
In seguito la scoperta degli stati del Victoria e del South Australia è stata per Andrea e Valentina veramente affascinante. Sono infatti passati per la famosa Great Oceans Road, riuscendo a godere delle più belle meraviglie della natura: scogliere modellate dal vento, archi naturali, l’azzurro e il blu dell’oceano che lasciano a bocca aperta. “Peccato che quando siamo arrivati ai Twelve Apostoles, i faraglioni solitari, era ormai troppo tardi per le foto! Siamo così tornati il albergo, ma quando siamo usciti per la cena alle 21 e 30 era tutto chiuso! Ci siamo rifatti con la colazione del giorno dopo con i più buoni pancake del mondo e poi di corsa, ad ammirare i Twelve Apostoles questa volta da vicino!”
A questo punto era il momento di viaggiare in direzione delle Kangaroo Island, ma passando per la Fleurieu Peninsula, zona di vigneti e famosi vini. Qui i nostri sposi si sono immersi in un bel giro di cantine e di degustazioni e poi, dopo una notte di sonno, via verso Cape Jervis, dove finalmente è avvenuto l’incontro con i tanto amati canguri, che saltano e balzano attraversando anche improvvisamente la strada. A questo punto è arrivato il momento del traghetto per Kangaroo Island, un vero e proprio pezzo di paradiso. “Abbiamo incontrato koala che dormivano appollaiati su piante di eucalipto, l’echidna, una specie di istrice, canguri che se ne stavano distesi al sole e poi il secondo serpente più velenoso dell’Australia. Girando l’isola siamo arrivati alle Remarkeble Rocks e alzando gli occhi abbiamo ammirato il più bel cielo che avessimo mai visto, le stelle formavano delle scie luminose. E proprio quella sera abbiamo avuto una notizia bellissima dall’Italia: saremo diventati zii”!
Lasciata l’isola Andrea e Valentina hanno così visitato Adelaide e sono giunti ad Alice’s Spring, dove ad attenderli c’era una super jeep per il rally del deserto! Ed ecco che è avvenuto l’incontro con gli aborigeni, i nativi australiani, che vivono di arte e di dolce far niente. Dopo la visita al Desert Park, i nostri sposini si sono lasciati così andare a un po’ di relax, un giro in centro, un bagno nella piscina dell’hotel e poi a letto presto, visto che il giorno dopo li aspettavano il Red Centre, una bella passeggiata a Kings Canyon e l’unico hotel del piccolissimo villaggio circondato dal niente. E la prossima meta era Ayers Rock. “Dopo aver guidato per ore nella Red Centre Hightway, in mezzo all’Outback australiano, una pista battuta di terra rossa, con Jovanotti in sottofondo e i colori che si fondevano insieme siamo arrivati al complesso residenziale di Uluru, e ci siamo precipitati verso la montagna rossa sacra degli aborigeni, che ci ha lasciati semplicemente a bocca aperta. Quella sera a cena abbiamo mangiato specialità locali (carne di canguro e di coccodrillo) con gente di tutto il mondo e in seguito un simpatico ranger ci ha illustrato il cielo australiano con tanto di telescopio.”
Il giorno dopo era il tempo di partire per le successive tappe: Darwin con la sua umidità e la sua allerta squali e coccodrilli e Kakadu NP, ricco di insediamenti aborigeni con graffiti nelle rocce, cascate ed altre meraviglie. “In seguito abbiamo pernottato per due notti in un lodge bellissimo vicino alle Yellow Water. Qui abbiamo fatto la crociera nelle Billabong, alle quali siamo arrivati attraverso una galleria di rete di ferro che proteggeva dagli alligatori! – ci raccontano gli sposi – Siamo poi ripartiti in direzione di Katherine e abbiamo viaggiato sulla Stuart Higway, la strada che attraversa da nord a sud tutto il continente australiano. Dopo la sosta a Katherine siamo poi tornati a Darwin.”
Mancavano solo gli ultimi giorni di viaggio, che Andrea e Valentina hanno passato nella Daintree Rainforest, ricca di vegetazione, tanto da non riuscire a vedere il cielo e in quei giorni piuttosto piovosa, e poi a Cairn, dove una escursione nella barriera corallina è immancabile! “L’ultima sera non ci siamo fatti mancare una cena in un ristorante italiano! La voglia della pasta era troppa e il cuoco pugliese ci ha portato un sugo che sembrava quello della mamma. A quel punto di corsa a letto, il giorno successivo ci aspettavano ben 4 voli di ritorno. Quando siamo atterrati a Fiumicino era il 23 maggio, il giorno del compleanno di Andrea. Eravamo stanchi, ma ne era valsa veramente la pena! Per questo continueremo a ringraziare Beatrice di Bice Viaggi per aver organizzato il nostro splendido viaggio di nozze in Australia!