Lo sapevate che ci sono delle regole da seguire anche per essere dei buoni invitati? Ecco quali sono le principali!
Qualche mese fa ho dedicato un articolo agli invitati al matrimonio, dando consigli riguardo l’abbigliamento. In molti mi avete scritto ringraziandomi per la sua utilità e oggi ho pensato di tornare sull’argomento invitati al matrimonio, questa volta parlando di alcune regole che mai andrebbero dimenticate. Non si tratta di galateo, tranquilli, ma ci sono delle semplici attenzioni che aiuteranno gli sposi e che a voi non costeranno nulla. Vediamo insieme quali sono queste regole?
1. Rispondete all’invito!

Foto www.ohsobeautifulpaper.com
Cari invitati, se nella partecipazione che gli sposi vi consegnano circa due mesi prima dell’evento, c’è scritto “E’ gradita conferma” o “RSVP” (che significa Répondez, s’il vous plaît) sappiate che è importante che voi confermiate la vostra presenza. Dovete sapere infatti che gli sposi dovranno comunicare, qualche settimana prima dell’evento, al catering o a chi si occuperà del ricevimento il numero esatto delle persone presenti e dovranno anche organizzare i tavoli e il rispettivo tableau de mariage. A proposito di questo…. Non è molto educato chiedere di essere al tavolo con l’uno o con l’altro. La decisione spetta agli sposi.
2. Foto sì, ma senza disturbare…

Foto www.weddingideasmag.com
Al giorno d’oggi fare foto è diventata una moda, diciamoci la verità e soprattutto durante i matrimoni assistiamo ad una vera e propria corsa allo scatto, con tanto di accalcamenti all’altare o davanti alla torta. Nel giro di qualche minuto poi le foto vengono postate sulla bacheca Facebook degli sposi, dove pullulano curiosi rimasti fuori dalla lista degli invitati.
Vi state chiedendo cosa voglio dire con tutto questo? No, tranquilli, non voglio mica vietarvi di fare foto, anzi. Quello che però vi chiedo, cari invitati, è di stare attenti perché ci sono dei fotografi professionisti che mentre voi vi state divertendo stanno lavorando e magari in quel momento la vostra presenza proprio lì, sull’altare, non è molto indicata. Pensateci!
3. Riso e pasta, basta con le scatole tipo supermercato

Foto www.etsy.com
E poi c’è la questione riso. Fino a qualche anno fa erano gli invitati a portare da casa riso e pasta da tirare agli sposi. Così fuori dalla chiesa si vedevano buste in plastica con il marchio del supermercato e scorte per un reggimento. Per fortuna oggi questa usanza, un po’ kitsch, è venuta a mancare e sono gli sposi a pensare ad organizzare delle ceste di riso da lanciare. E c’è di più perché quel riso preparato dagli sposi è generalmente anti macchia e permette di evitare quei brutti puntini bianchi che l’amido crea sull’abito scuro dello sposo.
Concludendo: non portate da casa il riso, nel nome dell’eleganza e della salvezza del modello all’ultima moda dello sposo.
4. E’ vietato lamentarsi!

Foto www.reynoldstreasures.com
“La cerimonia è stata un pò noiosa”, “La pasta era un po’ scotta”, “La musica è un po’ troppo alta”. Quante lamentele devono sorbirsi gli sposi dagli invitati! Ma è giusto? Secondo me assolutamente no! In fondo è la loro festa ed è importante che sia come loro la vogliono. Quindi vi do un consiglio, trattenevi dal criticare almeno una volta…
Che ne dite di queste semplici regole per gli invitati al matrimonio? Mi sembrano davvero facili da rispettare, no? Prendete nota, cari invitati! E voi, cari sposi, perché non condividete questo articolo sulla vostra bacheca Facebook? Magari gli ospiti apprenderanno bene le regole e saranno perfetti!