Cinque torte matrimoniali creative a tema natura. Con finale a sorpresa
Si mimetizzano con il campo di fiori sul quale avete allestito i tavoli di legno del vostro matrimonio country in Toscana, si confondono con il tronco dell’albero che fa ombra agli ospiti, e attenzione: se le affiancate a una composizione floreale rischiate di servire alla suocera qualche stecco di legno anziché un croccante di cioccolata! Le torte nuziali più particolari del 2013 sono le “torte mimetiche”, ideali per un matrimonio all’aperto a tema natura, per chi si è un po’stufato delle solite torte-confetto e per i matrimoni più intimi, informali, con pochi amici che sanno stare al gioco. Ecco qualche idea a cui ispirarvi per le vostre nozze in verde nelle campagne toscane, con un finale del tutto a sorpresa!
La Torta-Orto-di-fiori, che specialità!

La torta-orto, un tocco di campagna per il vostro matrimonio
Per gli sposi che condividono la passione per l’orto e la natura ecco la torta che li farà innamorare (di nuovo). Adagiata su un tronco di legno e sopra una spolverata di cacao nero, questa torta nuziale particolare è un delizioso finale per un matrimonio un po’rustico e creativo. Magari potreste chiedere al vostro pasticcere di fiducia di sostituire i fiori con qualche cesto di insalata, pomodori e melanzane di marzapane, per dare al tutto un sapore ancora più country.
La torta del primo amore

Torta nuziale ad albero, foto di Camilla Binks
Realizzata da una pasticceria degli Stati Uniti di nome Wedding Dame, questa torta matrimoniale è una gioia per gli occhi e per il palato. Sembra fatta su misura per “i primi amori”, nati tra gli alberi di un parco giochi di provincia e arrivati fino alla tavola nuziale, grazie a un “+” che non ha ceduto alle intemperie e le tentazioni della vita!
La torta Hobbit, per un matrimonio country-fantasy

Torta nuziale ispirata a Lo Hobbit
Se oltre ad essere country il vostro matrimonio è anche un po’ fantasy ecco la torta nuziale che soddisferà tutti i vostri gusti. Adagiata su un tronco di legno (vero) e decorata con frutti secchi di stagione, questa torta un po’ autunnale farà la gioia di grandi e piccini. Sicuramente sarà ricordata come la torta nuziale più particolare del 2013.
Il tronco della felicità (coniugale)

Torta nuziale autunnale
Ecco un vero e proprio tronco della felicità (coniugale): con tutte quelle foglie di zucchero e scaglie di cioccolata fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarla. Tanto è bella che mangiarla sembra un peccato! Gli ideatori di questo trionfo di cioccolato sono una cioccolateria inglese, se volete vedere tutte le loro creazioni trovate qui il loro sito.
La ciliegina sulla torta… di formaggio

Torta nuziale al formaggio della Yorkshire Dales Cheese Company
Ci siete cascati? Questa non è una torta trompe-l’oeil come le altre: il formaggio è proprio vero! La torta-formaggio è una tendenza tutta inglese che ha già i suoi cultori. Per chi non è un amante dei dolci ma non può resistere ai formaggi e vuole dare a questa pietanza un posto d’eccezione nel proprio menu nuziale, la torta al formaggio è una soluzione semplice e sicuramente low cost: comprate qualche forma dei vostri formaggi preferiti, magari acquistati in un negozietto di Pienza, metteteli uno sopra l’altro e poi decorateli come piace a voi. Tagliate la prima fetta di torta secondo il galateo degli sposi (cercando di non fare smorfie per l’odore del formaggio!) e poi servite le fette di torta accompagnate da miele e marmellate, per aggiungere un tocco di italianità al vostro dessert English-style.
E voi sostituireste mai la torta nuziale con una fetta di formaggio?