S.O.S caldo: ecco alcuni espedienti per ovviare allo spiacevole inconveniente della vostra festa di nozze
Nozze Ganze affronta un argomento “hot” di questi tempi: come difendersi dal caldo durante la cerimonia. Esiste un modo per tutelarsi dall’opprimente calura estiva? Ne parliamo con Patrizia Leonardi titolare dell’agenzia Future Emotion di Milano, che ha affrontato proprio di recente questo argomento nel suo blog “Wedding Planner in Brianza“.
Nel tuo blog, hai affrontato l’argomento “caldo torrido” durante la cerimonia…ti sono capitate esperienze “sgradevoli” o poco simpatiche di questo tipo?
“Di solito gli eventi organizzati dalla mia agenzia, Future Emotion, prevedono soluzioni all’inconveniente “caldo”.Mi è però capitato di assistere a matrimoni, in qualità di invitata, e di dover subire il caldo e, credetemi, non è assolutamente piacevole!!! E’ per questo motivo che ho ritenuto essenziale parlarne all’interno del mio blog, a volte gli sposi non pensano a questi dettagli, sicuramente per mancanza di esperienza… è qui che subentrano professionisti come i wedding planners che possono fornire consigli e trovare le soluzioni più adatte.”
Che cosa consigli per evitare che l’elevata temperatura provochi malessere generale? Ho visto la carinaria del ventaglio nel tuo blog…L’accesorio può quindi essere un elegante aiuto..
“Sì nel mio blog (weddingplannerinbrianza.blogspot.it) ho ultimamente parlato proprio del caldo e di come affrontarlo durante l’evento nuziale, in cui invitati e sposi sono coinvolti per tantissime ore. Ci sono alcuni dettagli che si possono curare, onde evitare di rendere un “Inferno” una giornata che dovrebbe essere indimenticabile in senso positivo, sia per gli sposi che per gli invitati. Il ventaglio potrebbe rappresentare una delle soluzioni per rendere meno pesante una giornata caldissima, oltre ad essere un elemento elegante per le signore. E’ particolarmente indicato nelle piccole Chiese o in ambienti ristretti. Il ventaglio potrebbe essere semplice, lavorato, di colore bianco ecc…magari arricchito con le iniziali degli sposi”
La location? Potrebbe essere un potenziale refrigerio per gli invitati?”
“Nnella scelta dobbiamo considerare diversi fattori tra i quali gli spazi. Gli interni devono essere spaziosi in rapporto al numero di invitati: essere seduti in un ambiente ristretto con il caldo non è certamente piacevole! Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che si potrebbero sfruttare gli spazi esterni ma la location deve essere valutata nel suo insieme, spazi interni ed esterni devono essere sufficienti per l’evento. Scegliere una location in una zona collinare o vicino ad un lago o al mare può rappresentare un’ottima soluzione. Magari prima di sceglierla chiedete di fare un sopralluogo in giorni di caldo come questi: se è fresca significherà che sarà vivibile il giorno del vostro matrimonio. Ovviamente non sempre ciò è possibile e allora come fare? Documentarsi sul luogo dove si trova la location potrà essere sicuramente di aiuto… Altra soluzione è l’aperitivo: all’arrivo in location si dovrebbe servire subito, in modo che gli invitati vengano presto refrigerati. Se all’aperto prevedere delle sedute sotto ombrelloni o piante e comunque all’ombra.”
Hai qualche consiglio sul buffet o menù anti-afa?
“Come menù consiglierei di seguire quella che è un po’ la tendenza di oggi, ossia di evitare menù pesanti e che costringano a lunghe permanenze a tavola. Con la bella stagione e considerando che si potrebbe incorrere in una giornata di eccessivo caldo, è consigliabile optare su menù più leggeri, che magari prevedano un aperitivo a buffet e le altre portate a tavola. Le portate potrebbero essere uno o due primi e un secondo con contorno per poi arrivare alla torta nuziale e alla confettata o angolo dei dolci (cupcake, confetti ecc..) per poi terminare con l’open bar (indicato quest’ultimo soprattutto se il ricevimento si svolgerà la sera). E’ consigliabile inoltre scegliere cibi leggeri e non troppo elaborati, meglio se prodotti di stagione, in modo che non occorrano ore per digerirli…cibi troppo pesanti possono accentuare la sensazione di caldo. Per il tavolo confetti e dolci scegliere prodotti che non sciolgano con il caldo, quindi evitare dragees al cioccolato o peggio ancora le fontane di cioccolato: con un caldo opprimente nessun invitato avrà voglia di assaporare il cioccolato fuso!”
In conclusione qual’è il vademecum più utile da seguire?
“Sono tantissimi gli aspetti che devono essere valutati in caso di matrimonio in periodi soprattutto come giugno – luglio ma anche maggio e settembre. Bisogna tenere presente che il benessere degli invitati è basilare per la riuscita dell’evento stesso. Curare questi dettagli renderà raffinato anche il matrimonio più semplice e farà sentire i vostri invitati coccolati e protagonisti del vostro evento.”
Info e contatto:
sito: www.futureemotionweddingplanner.it
blog: weddingplannerinbrianza.blogspot.it

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.