In tempo di crisi, come organizzare il Giorno più importante con l’aiuto dei social
Internet può essere un ottimo alleato anche per l’organizzazione di un matrimonio per venire incontro alle esigenze degli sposi del giorno d’oggi: ormai è più che normale sposarsi sempre più tardi, convivere ancor prima del matrimonio e avere tra gli invitati amici che vengono dall’estero. Ecco, quindi, molte coppie di futuri sposi scegliere servizi che permettono di creare un sito web per il matrimonio, dove condividere in diretta con gli invitati tutte le informazioni relative al ricevimento: dal programma della giornata alla segnalazione di hotel e parcheggi nei dintorni, passando ad informazioni pratiche relative a menù, dress-code e quant’altro.
Una sorta di Facebook per le nozze che permette alle coppie di futuri sposi di creare in pochi click un sito web per il matrimonio in modo semplice e totalmente gratuito, privo di pubblicità e personalizzabile grazie ad un pannello di controllo molto avanzato. Nel sito gli sposi possono caricare messaggi ed informazioni, ma anche contenuti multimediali quali mappe, pdf, musica, video, mini-guide turistiche per invitati che vengono da fuori, applicazioni (molto gettonate le previsioni meteo nel giorno del matrimonio ed il conto alla rovescia) e molto altro.
Oltre alle informazioni pratiche, possono pubblicare anche un libro visite virtuali, in cui gli invitati caricano a loro volta dediche, commenti, canzoni, video, ed una lista nozze virtuale, composta da idee regalo a cui gli invitati partecipano versando un contributo via bonifico o carta di credito. Una sorta di busta virtuale, che permette agli sposi di presentare tutti i regali che hanno in mente, per poi ricevere sul loro conto corrente l’importo regalato dagli invitati; e a quest’ultimi di contribuire al viaggio di nozze o a qualsiasi idea fornita dagli sposi, mediante comodi pagamenti online, in modo interattivo e divertente.
‘L’idea di un mini-sito in cui lasciare tutte le informazioni sul ricevimento è stata davvero molto utile, senza contare che il sito è davvero semplice da usare. Le numerose opzioni di personalizzazione ci hanno permesso di creare regali su misura, ma anche di lasciare agli invitati ampia scelta sulle opzioni di pagamento. E’ stato talmente utile che ora stiamo pensando di pubblicare una lista-nascita per il bebè in arrivo!‘ – raccontano Raffaella e Roberto, che hanno utilizzato Zankyou per organizzare il loro matrimonio.
Del resto, quando si parla di matrimonio, è inevitabile parlare anche di liste nozze. E se sempre più numerosi sono gli sposi che preferiscono ricevere quote e somme di denaro, anziché prodotti ed oggetti, è anche vero che molte sono le tipologie di agenzie che offrono questo tipo di servizio. Buste con soldi, iban nelle partecipazioni, quote per il viaggio in agenzia, negozi di regali… Accanto alle liste nozze tradizionali, negli ultimi anni sono sorte numerose alternative che consentono di compilare in Internet una lista fai da te. La lista nozze online è in realtà un modello molto diffuso all’estero – in particolar modo in Francia ed Inghilterra – dove la stragrande maggioranza di coppie di futuri sposi si appoggia ad una ‘lista soldi sul conto’, mentre in Italia questa modalità, attiva da qualche anno con buoni risultati, in molti casi fatica a sfondare le porte della diffidenza, complice probabilmente una poca dimestichezza con Internet e una scarsa fiducia nei confronti dell’ e-commerce. Eppure, si tratta di una soluzione comoda a pratica, che offre tutte le garanzie del caso grazie alla stipulazione di un regolare contratto.
Ma come funziona una lista nozze online? Alcuni siti permettono agli sposi di accumulare somme direttamente sul conto, mentre altri forniscono una carta di credito dove si sono accumulati i contributi versati dagli invitati. In tutti i casi, l’obiettivo è quello di non vincolare gli sposi, che una volta ricevute le somme, saranno liberi di spenderle come, dove, quando e se lo vorranno.
Insomma, un matrimonio a portata di click, organizzabile non solo davanti al pc ma anche via Smartphone: numerose, infatti, le APP gratis per il matrimonio, che permettono agli sposi di aggiornare in tempo reale l’agenda della loro cerimonia. Insomma, due cuori ed un… network!
Salve sono Rebecca “portavoce” digitale del progetto Given2. Mi permetto di segnalare il nostro servizio GANZO di lista nozze online (e non solo) totalmente “made in Italy” nato dalla mente geniale di due giovani programmatori Italiani. Given2.com infatti, consente di gestire “soldi e regali” comodamente dal PC di casa esattamente come il servizio offerto da Zankyou, ma ci vede estremamente più competitivi, non solo perché italiani ma soprattutto per 5 buoni motivi:
1. Costo: Given2 costa solo 1 euro al giorno e non prevede spese aggiuntive di commissioni e di intermediazioni.
2. Trasparenza: con Given2 sai già quanto andrai a spendere perché quando iniziare a pagare lo decidi tu! Provare la piattaforma infatti non costa nulla, si inizia a pagare dal momento dell’attivazione e non prima.
3. Non solo lista ma anche un market-place a tutti gli effetti: tramite la nuova community far crescere la propria lista regali, con Given2 è veloce e adesso anche conveniente, grazie al motore di ricerca che consente di rintracciare il prodotto desiderato al miglior prezzo del web.
4. Sito web gratis e funzionale: Given2 ti regala il sito personale del tuo matrimonio e ti consente di inserire mappe, foto, indirizzi e tante altre info utili, ma soprattutto di comunicare in tempo reale con i tuoi invitati grazie al servizio di messaggistica.
5. Più opzioni disponibili: si può decidere se farsi inviare i soldi, pagando direttamente il regalo, sul conto corrente, oppure in busta, senza nessun costo aggiuntivo.
Vi invito a conoscerci da vicino, vi aspettiamo quindi sul sito!