Un tocco leggermente vintage e decisamente originale
Si è detto tante volte che le mode cambiano, si evolvono, ritornano e si ridimensionano.
Sicuramente possiamo dire che le bretelle hanno fatto più o meno questo percorso; partendo da un accessorio usato dagli anziani e dai lavoratori, si è imposto negli ultimi anni come elemento alla moda da utilizzare per arricchire sia look casual che vestiti formali.
Superato il posto in secondo piano rispetto alle cinture, con le quali ne condividono l’utilità; le bretelle hanno acquistato fascino e ricercatezza sotto l’aspetto delle forme, dei colori e dei tessuti utilizzati.
La loro conformazione infatti supera la cintura, donando maggiore comodità e slanciando la figura dell’uomo, grazie alla loro direzione in verticale che allunga la linearità del corpo.
Per finire sono decisamente alla moda, ricche di classe, charme e romanticismo; un mix perfetto per esaltare uno sposo dalla forte personalità ed eleganza.
È un accessorio che cattura l’attenzione immediatamente, e giocare su questo attraverso accostamenti di colori sgargianti ed eccentrici lascerà sicuramente il segno, ma attenti a non eccedere, il rischio è che vi trasformiate poi in un look di cattivo gusto!
Se state indossando delle camice chiare, è consigliato l’abbinamento di bretelle scure, nere o blu; al contrario sulle camice scure, regaleranno un contrasto perfetto delle bretelle bianche o chiare.
Articoli in tessuto più elaborato diventano dei veri e propri accessori di classe, ma bisogna saperli abbinare bene con il completo che si indossa, altrimenti spezzano la figura e perdono di eleganza.
I pantaloni sui quali applicare le bretelle devono essere medio alti, non ha invece importanza il tessuto, perché queste stanno bene su tutto.
Per far sì che siano posizionate le tre chiusure nel posto corretto, è preferibile fissarli ai pantaloni prima di indossarli, così che poi sono solamente da tirare sù ed aggiustare in lunghezza.
Se non sapete scegliere tra cintura o bretelle, seguite la vostra conformazione fisica!
Per chi ha infatti un girovita più pronunciato, è sicuramente consigliata la cintura, le bretelle rischiano di accentuare qualche rotolino di troppo.
Ma se state bene con voi stessi e con la vostra fisicità, scegliete l’accessorio nel quale riconoscete il vostro stile, che vi faccia sentire degli sposi originali ed unici!
E perché no, le bretelle possono diventare l’elemento distintivo dell’intero matrimonio, quell’elemento ganzo e stravagante che unisce sposi e invitati in un’unica festa!
Potrebbe piacerti:

giada fusi
Laureata in comunicazione, fin da piccola sogna "l'abito bianco", affascinata da tutto ciò che gira intorno al mondo del wedding. Una vera e propria passione, che la spinge a mettersi in gioco ogni giorno, per catturarne i nuovi brand e le nuove tendenze, senza perdere il sorriso e la voglia di sognare...soprattutto in maniera ganza e originale!