Oltre la regalità, l’ora del tè e la puntualità, se c’è una cosa per cui sono famosi gli inglesi è il perfezionismo e la loro eleganza, soprattutto quando si tratta di organizzare eventi importanti. Per questo motivo suggeriamo di seguito alcune tradizioni nuziali britanniche, dall’acquisto dell’abito da sposa fino alla festa, da cui è possibile prendere ispirazione per rendere il matrimonio un giorno ineguagliabile e differente.
Una delle tradizioni più importanti è quella per la quale le spose trascorrono le 24 ore prima del grande giorno lontane dal loro sposo, circondate solo da amici e parenti. Altro punto importante è costituito dal seguire le tradizioni: sempre più numerose sono le coppie che decidono di stravolgere gli schemi legati al matrimonio, modernizzando il concetto di cerimonia tradizionale. Per gli inglesi è essenziale che la cerimonia sia romantica, che il banchetto sia formale e la festa ricca di musica e danze.
Le spose inglesi, poi, una volta che hanno scelto l’abito dei loro sogni, sono solite richiedere delle modifiche per personalizzare il proprio outfit nuziale; è importante, infatti, che l’abito da sposa segua il proprio stile affinché la sposa possa sentirsi a suo agio e bellissima.
Gli invitati, infine, sono in numero ridotto, dal momento che le spose inglese non amano i cortei nuziali infiniti. Solitamente le damigelle vengono scelte tra le amiche più strette e le sorelle sono accompagnate dai paggi, soprattutto bambini, che rendono l’arrivo della sposa all’altare ancora più scenografico ed emozionante.