Bustine in carta o in stoffa, ma anche una soluzione carina da presentare con il libretto della messa
Dei matrimoni a cui ho partecipato quando ero piccola ricordo benissimo i pacchi di riso fuori dalla chiesa, quelli del supermercato, accompagnati spesso da pasta o altre cose da tirare ai malcapitati sposi. Poi è nata l’idea dei conetti e per fortuna quell’usanza un po’ squallida è stata dimenticata. Si sono visti conetti in carta personalizzati, fatti con carte particolari o addirittura realizzati con le foglie, ma oggi, diciamoci la verità, anche questi ci hanno un po’ annoiato. Sono sempre gli stessi e quel tocco particolare, unico e ganzo servirebbe anche a loro. E’ per questo che abbiamo scovato per voi tre portariso originali, facili da trovare e da realizzare. Vediamo insieme quali sono!
Bustine glassine o stampate

Foto by prettypinktulips.com, bridalmusings.com
La prima tipologia di portariso originali che voglio mostrarvi sono le bustine in carta, da chiudere con una mollettina, con un’etichetta adesiva personalizzata e naturalmente con un bel fiocco in raso, organza, spago o con il materiale che più vi piace. Molto carina è l’idea della carta glassine, bianca ma nello stesso tempo opaca, che permette di mostrare cosa c’è all’interno, legandosi bene sia a matrimonio più eleganti, sia a eventi più easy. Immaginate invece una soluzione più colorata o ancor più moderna? Optate per le bustine in carta decorata con righe o pois o per quelle, deliziose, stampate con i nomi degli sposi e la data delle nozze. In quest’ultimo caso potete utilizzare la carta craft (quella da panettiere per intenderci!).
Sacchettini handmade in stoffa

Foto by theweddingofmydreams.co.ut, greenweddingshoes.com
Siete brave con la macchina da cucire o lo sono vostra mamma o vostra suocera? Cucite da sole il vostro portariso originale: un sacchettino nella stoffa che preferite e nel formato che più vi piace. Per avere un risultato al top potete scriverci qualcosa tipo “Lanciami” con i timbri per la stoffa, altrimenti potete scegliere un tessuto già colorato, come quelli molto carini che si trovano adesso in commercio, con pois, righe o pattern colorati.
Sul libretto della messa

Foto by alexanevents.com, lcipaper.com
Avete mai pensato a far trovare il vostro portariso originale direttamente in chiesa, insieme al libretto della messa? Guardate che carina che è questa soluzione dove i coriandoli (sostituibili con il riso), sono inseriti in un sacchettini di cellophane legato al libretto. In questo modo state certi che ogni ospite avrà il suo portariso e che non ci sarà la classica corsa al cesto per acchiapparne uno con certezza!