Torta, location, bouquet e partecipazioni: ecco qualche dritta se avete deciso di giurarvi amore eterno in autunno
Generalmente l’autunno non è un periodo molto gettonato per i matrimoni, spesso gli sposi decidono di giurarsi amore eterno in primavera o in estate; dobbiamo però dire che anche l’autunno, con la sua atmosfera calda e i suoi speciali colori, può essere un momento bello e perfetto per sposarsi.
Se, allora, siete una coppia un po’ controcorrente e decidete di pronunciare i vostri sì in autunno, ecco qua qualche prezioso consiglio sull’organizzazione.
Location
Solitamente l’autunno è ancora una stagione dal clima mite, quindi potrete optare ancora per una location all’aperto: in linea con il periodo dell’anno, e assolutamente country, perfette location potranno essere un vigneto, un frutteto o un fienile.
Il bouquet
Come la regola vuole, il bouquet dovrà essere abbinato con la stagione: perfetti per un matrimonio in autunno saranno le rose di colore arancio, da abbinare a bacche o spighe di grano, le orchidee, le dalie, la celosia, le camelie e l’amaryllis. Se volete osare, potrete anche scegliere un bouquet fatto di rami, foglie, piante grasse, frutta o bacche di vari colori e sfumature.
Partecipazioni
Per un matrimonio autunnale le partecipazioni abbinate alla stagione potranno essere create con fiori secche o foglie: in generale, partecipazioni con colori che variano dall’arancione, al marrone o rosso.
Torta nuziale
Anche qui si può sempre puntare su foglie e fiori: torte decorate con pasta di zucchero che vada a disegnare alberi, rami, foglie secche, alberi spogli o frutta.