Fotografo a parte, ecco come non esagerare con gli scatti da smartphone, tablet e Social Network
Anche nell’era del wedding 2.0 ci sono regole da seguire per evitare di infastidire sposi e ospiti con “tag” fuori luogo e immagini postate sui Social in tempo record.
Certo, non si tratta di mettere via il vostro telefonino o nascondere un tablet ingombrante sotto al tavolo, quello che c’è da sapere è che si possono utilizzare entrambi con una certa riservatezza e soprattutto nel rispetto della sensibilità altrui. Non sarete voi i fotografi ufficiali della cerimonia e non sarebbe carino intralciare il lavoro di un professionista pagato per immortalare i “ricordi” di quel giorno.
Se ci tenete ad avere lo scatto con la vostra amica del cuore vestita di bianco aspettate il vostro turno senza fiondarle addosso appena uscita di chiesa o peggio ancora quando sarà circondata dai parenti stretti. Attendete i momenti del pranzo o della cena, quando la tensione si sarà allentata e anche gli sposi avranno più voglia di lasciarsi andare a scherzi e abbracci sorridenti con gli amici.
Suggerimenti utili per gli Sposi
L’ideale sarebbe allestire un set fotografico ad hoc per gli invitati. E’ un espediente simpatico e davvero molto semplice. Basterà delimitare una zona come un angolo del giardino (se siete all’aperto) oppure una saletta o una porzione d’ingresso (se vi trovate all’interno di una location o di un ristorante). Diventerà il vostro photo corner ufficiale, potrete far sbizzarrire amici e parenti con ogni sorta di scatto: dai selfie alle istantanee per post, pint o tweet! Naturalmente sarete voi a decidere cosa andrà in rete.. a meno che non siate disposti a rischiare rivedendovi condivisi in pose poco felici o sfondi non consoni all’atmosfera wedding.
Social
Sposi: Il consiglio è di creare un gruppo “dell’evento matrimonio” in maniera tale che chi ha partecipato possa scambiarsi le immagini, condividerle, fare commenti e taggare .
A proposito di Taggare
Invitati: meglio farlo soltanto con invitati e amici stretti per non ridicolizzare gli sposi: non avrebbero piacere di essere i protagonisti di risate sul web, immortalati in sequenze imbarazzanti.
Smartphone e Portamento
Sposi
Vi ricordate il film di Verdone Viaggi di Nozze, al cui “Raniero” squilla continuamente il cellulare “senza alcun disturbo” mentre si avvia all’atare con la povera Fosca ?

Viaggi di Nozze 1995
La raccomandazione qui è Unisex:
ovvero mettete nel cassetto o nella pochette dell’amica il “telefonino” e dimenticate almeno il tempo della cerimonia (con rito civile o religioso che sia) quell’oscuro oggetto del desiderio che si tiene all’orecchio. Sarebbe davvero fuori luogo e a rischio divorzio in tempo record..
Invitati
Se proprio non ne potete fare a meno di tenerlo in mano, almeno procuratevi una “cover” da cerimonia degna dell’evento (no a colori fluorescenti che fanno luce “hard” in chiesa) e suonerie cartoon o stile “Profondo Rosso”.
Buone maniere
Un “no” categorico al cellulare in bella mostra sul tavolo a mo’ di centrotavola. Oltre ad essere poco igienico (è uno degli strumenti cattura batteri più potenti insieme alla tastiera del computer) è sicuramente “out” e oltretutto non farà mai pendent con l’allestimento decorativo studiato dalla wedding planner.
Volete evitare tutto questo?
Affittate un drone volante, la ripresa dall’alto sarà suggestiva e il robot si aggirerà sullo spazio aereo del vostro matrimonio con un portamento impeccabile, da vero gentlemen.
Chissà forse a un certo punto vi omaggerà pure con una pioggia di petali bianchi al momento del brindisi. Io ci penserei…

Amazon.com

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.