Trine e decorazioni “nature”: scegli la lavorazione ad uncinetto e il legno naturale
Scegliere i nomi per il tableau di matrimonio (ovvero il cartellone segnaposti di matrimonio, dove vengono raffigurati i tavoli e i posti degli invitati) è uno dei momenti più creativi delle nozze. La scelta ricade su tematiche varie: dall’ispirazione alla storia d’amore dei due sposini alle proprie passioni, hobby e significati etici. Insomma, una selezione abbastanza ardua che può portare ad incomprensioni e piccoli bisticci. Facciamo così, risolviamo la liaison, dedicandovi alcune semplici proposte in cui è protagonista l’artigianalità dei manufatti, dal legno al tricot (uncinetto della nonna), per un’atmosfera domestica e accogliente… con i colori ispirati alla natura e il bianco candore delle trine di una volta.
Tableau mariage legno, cartoncino e fiocchi bianchi in raso..
Portafedi: il cuore del legno è la culla per i due anelli d’oro legati da merletti infiocchettati
Tronchetti di legno con candele e bouquet di rose bianche per addobbare l’interno e l’esterno della chiesa
Confetti classici racchiusi in sacchettini di tulle bianco, adagiati su stole di trina. Insieme, anche delle bag in cartone riciclabile da donare agli invitati
Una sala da pranzo semplice, decorata con colori e le tonalità del legno. I centrotavola sono fatti con la lavorazione a uncinetto a filet

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.