Come erano gli abiti da sposa estivi delle celebrity anni ’60?
Percorrendo all’indietro la storia delle star del passato, ci siamo divertiti a rientrare nelle atmosfere dell’epoca, delle ceromonie “top life” e degli abiti border line. In questo viaggio a ritroso nel tempo e nel mondo dei vip, Nozzeganze vuol partire proprio da lei: Brigitte Bardot, regina indiscussa della costa azzurra e di uno stile “atemporale”.
Pensando all’estate e ai luoghi più ameni divenuti il simbolo del jet set internazionale, non può non venire in mente lei, Brigitte Bardot, una ninfa bellissima che si aggira indisturbata (si fa per dire se pensiamo ai paparazzi) sulle spiagge della Costa Azzurra, e a piedi nude per le strade di Saint Tropez. C’è una foto in cui è ritratta sullo sfondo del mare coperta da un abito decolletè bianco come fosse una sirena sullo scoglio. E’ incantevole, soprattutto perchè incarna l’idea della sposa, nella posa aggraziata, nell’acconciatura morbida a chignon e nella semplicità dell’abito, un tessuto ricamato con trasparenze macramè che la avvolge come un peplo.

Brigitte Bardo
In quest’immagine di sposa con il suo cane dell’epoca, Brigitte è il trionfo della felicità e della magnificenza, con un abito pomposo, da principessa di una fiaba. Il velo abbondante fermato sulla testa da una coroncina di brillanti e l’elegantissimi ricami che la fasciano in una trama preziosa di colore bianchissimo la elevano ad immagine cult di sposa anni ’60.

Brigitte Bardot e il suo cane
Ma BB è anche il simbolo della libertà sessuale, dell’anticonformismo e della naturalezza nell’esibire il corpo nudo, con i suoi bikini sccinti, i pant attillati, i capelli spettinati e sensualmente selvaggi, insomma uno stile personale che rompe gli schemi della società borghese e l’immagine “costretta e bigotta” della donna di quegli anni.

Brigitte Bardot in La mariée est trop belle in cui interpreta Chouchou
Abito sotto al ginocchio, bianco a quadretti in stile Vichy, capelli sciolti, maniche tre quarti, per le nozze con il secondo marito Jaques Charrier …

Brigitte bardot e Jaques Charrier

Brigitte Bardot et Roger Vadim 20 decembre 1952
Completamente diverso il look di B.B. in questa foto fine anni ’50. Non siamo ancora nei sixties e Brigitte Bardot è poco più che una bambina quando convola a nozze con Roger Vadim, primo amore e regista del film “Et Dieu crea la femme”, che la consacrerà a sex symbol internazionale. Qui la vediamo fasciata in un abito bianco molto casto, abbottonato fino al collo, panneggiato in vita da una fusciacca che funge da strascico, con velo lunga fino a terra.

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.
Amo Brigitte Bardot ! Lei è elegante , femminile e saggia donna al mondo ! Amo il film “L’histoire très bonne et très joyeuse de Colinot Trousse – Chemise”… Questo è l’ultimo film di Bridget . Tra l’altro, è protagonista un giovane Bernadette Lafont – si poteva vedere nel film Prestami La tua mano ( http://www.cineblog01.bz/3391-prestami-la-tua-mano-2006.html )
Vi consiglio di guardare questo film!
Ciao Linda, fa piacere trovare appassionati di quel “bièn vivre”! E non solo, tu mi consigli anche un film che non ho visto…vado subito a scuriosare. Adoro quella donna, per me è la libertà in tutte le sue sfumature..Grazie per il tuo commento, davvero gradito e apprezzato!