Presentata a Milano la Nuova Collezione Sposa della stilista Elisabetta Polignano

Elisabetta Polignano e Dario Mongioy
Un inno alla Divinità Femminile come pura essenza che si cela dietro alla figura di ogni donna. E’ questo il leitmotive che si respira nella Collezione Sposa 2016 di Elisabetta Polignano.
Dai colori ai profumi, tutto richiama il fascino incantato dell’India, fonte d’ispirazione primaria per la prossima stagione Sposa 2016. Il richiamo dell’oro e dell’argento, l’uso del tortora e del grigio nelle sue diverse accezioni tonali; l’energia vitaminca del giallo e dell’arancio, l’uso di tessuti e sete 100% made in Italy. Una femminilità preziosa e al tempo stesso ascetica si manifesta nei veli trasformati in copricapo, collane e bracciali colorati ad abbellire il corpo e l’abito nunziale, con il tocco esclusivo di scarpe gioiello e inconsuete geometrie disegnate con l’henné color oro proprio sulle mani.

Alcuni modelli della sfilata EP
“Le Collezioni 2016 celebrano la figura femminile nella sua sublime essenzialità – spiega Elisabetta Polignano – e portano in luce il sacro e il bello che è proprio in e di ogni donna, ma senza ostentazioni. In ciascuna delle tre linee Linee Sposa 2016: EP, Vision e Signature, ho voluto perciò esaltare quel desiderio di riscoperta del valore originale, puro, vero e profondo che è nello scambio di una promessa d’amore che vuole durare per sempre”.

Particolare Henné Oro
Ecco nel dettaglio una breve descrizione delle tre linee
EP Elisabetta Polignano e Vision
Gli abiti di queste due linee, che per la prima volta vengono proposte insieme, esprimono una femminilità fresca e leggiadra.
EP, che fa della classicità il suo punto di forza, presenta capi sobri, eleganti e sofisticati: organze, stampe con pizzo filet, mikado di seta. I colori predominanti sono il grigio in tutte le sue sfumature, anche in accostamento al tortora, e il bianco.
Vision, invece, si caratterizza per le forme scivolate, dal design minimal e la predominanza dello chiffon. Gli abiti richiamano il brio dello stile hippie, con pizzi filet di seta a contrasto con reti, e le romanticità ‘shabby chic’.
Elisabetta Polignano Signature.
Molto ricercati e strutturati, questi capi propongono linee ampie, più costruite e tessuti più personalizzanti: abiti bianchi e neri o color oro; mikado di seta e pizzi in bicolore; grandi fiori come fossero pennellate di quadri astratti; “fiocchi non fiocchi” a coprire le spalle; stampe tono su tono, lucido opaco, grigio chiaro e scuro.

Disegni a mano
Il fil rouge di ogni creazione è la seta, rigorosamente prveniente da laboratori italiani: le rifiniture, i dettagli e gli accessori sono stati realizzati artigianalmente, cioè a mano. Il made in Italy è il tratto distinivo del brand Elisabetta Polignano, della sua sartorialità, ricerca ed evoluzione stilitica. I suoi abiti sono “atti d’amore” ispirati all’unicità del giorno più bello di ogni donna e futura sposa.
Potrebbe piacerti:

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.