Se la legge italiana è ancora un divieto, sposatevi partendo dal viaggio di nozze…C’è chi penserà a tutto per voi..
Quando parliamo di “nozze ganze” ci riferiamo anche alle nozze tra coppie gay, specialmente in Italia, in un paese in cui l’ argomento è trattato con molte riserve e non ancora degno di essere vissuto pienamente, con gli stessi diritti e doveri delle coppie etero. Per questo motivo il numero delle agenzie specializzate nell’organizzazione di matrimoni gay all’estero è in aumento. Ne abbiamo parlato con Patrizia Leonardi, titolare di Future Emotion, agenzia di Seregno in provincia di Monza Brianza, impegnata su questo fronte.
Per una coppia gay che ha il desiderio di coronare il sogno d’amore, l’unica via d’uscita è lasciare il proprio paese e dirigersi altrove, al fine di ufficializzare il proprio legame, contando sull’aiuto di un’agenzia di servizi che possa facilitarne gli spostamenti, gli effetti personali e una bella festa di nozze.
Come è iniziata la tua avventura in questa direzione?
“Future Emotion lo scorso anno ha stretto una partnership con un referente in Portogallo, in particolare della città di Porto. Questa intercettazione in loco ci ha permesso di promuoversi come intermediario con la futura coppia di sposi, in maniera tale da organizzare tutto, dal viaggio in aereo al soggiorno presso strutture alberghiere e location da sogno, in grado di ospitare tutti gli invitati”.
Ma è la parte burocratica a frenare “il fai da te” del navigatore solitario che magari pensa di prenotare tutto via internet con un solo colpo di “clic”..
“Non è poi così semplice: in questo caso infatti il referente portoghese provvederà allo svolgimento di tutta la pratica presentando dapprima le copie dei documenti prodotti dagli sposi per una prima verifica, svolgendo attività di interprete e coinvolgendo le autorità durante la presenza degli sposi per l’istituzione della pratica e la cerimonia.Questo iter permetterà di limitare la permanenza degli sposi ad un minimo di quattro giorni (con soli tre pernottamenti). Il referente si occuperà anche dell’apostille presso il Tribunale per rendere legale il documento di matrimonio per tutti i Paesi europei dove le unioni gay sono ammesse”.
Quindi la parte più “ostica” se così si può definire è appannaggio dell’agenzia e solleverà gli sposi dallo stress legato alla “documentazione”, per così dire anti-romantica dell’evento.
Lavorare con le coppie gay è più impegnativo?
“La mia esperienza con le coppie gay non è lunghissima però posso dire che si tratta di persone che come le coppie etero vivono con molta ansia l’evento nuziale, forse un po’ accentuato dal fatto che è all’estero ma la presenza della mia agenzia che è in Italia è sinonimo per loro di garanzia e tranquillità. Oltre a questo posso affermare che sono persone molto gentili, esigenti ma anche disponibili e che più di ogni altro sanno essere riconoscenti”.
E la festa vera e propria? Sarà necessariamente in Portogallo?
“No, anzi. Spesso gli sposi preferiscono festeggiare successivamente con i propri cari in Italia e quindi si pianifica dapprima il matrimonio in Portogallo in maniera molto intima, mentre la festa vera e propria verrà allestita nel nostro Paese. L’agenzia Future Emotion è in grado di organizzare in qualsiasi parte d’Italia la festa di nozze, magari creando un rito figurato all’interno di una villa, di un castello, su un veliero ecc.. in modo che gli invitati possano vivere l’emozione dell’unione tra i due sposi”.
Alla fine le coppie gay iniziano la loro avventura matrimoniale partendo da una specie di viaggio di nozze all’estero, per poi rientrare in Italia e celebrare come più li aggrada con amici e parenti. Un matrimonio al contrario ma pur sempre l’unione finalmente riconosciuta di una coppia gay, che ha tutto il diritto di esternare la gioia del loro amore, almeno nel proprio paese di origine.
Un matrimonio all’incontrario…
“In un Paese come l’Italia dove le unioni gay non sono ancora ammesse è piacevole poter rendere felici anche le coppie gay. Ovviamente ci tengo a sottolineare che il matrimonio in Portogallo è possibile anche per le coppie etero e che arrivano richieste anche in tal senso. Ultimamente stiamo cercando di proporre anche altri servizi sempre targati Future Emotion e caratterizzati dall’originalità e dalla raffinatezza che ci contraddistingue”.
Un’ultima curiosità: ti definisci una Wedding Emotion..cosa significa?
“La mia agenzia si chiama Future Emotion e la Wedding Emotion è proprio la figura che impersonifica l’obiettivo del mio ruolo professionale. Ho dato questo nome perchè il matrimonio viene da noi progettato insieme agli sposi e rappresenta appunto un’emozione futura costruita insieme passo dopo passo e che si concretizzerà proprio nel giorno del matrimonio. E’ bello vedere l’emozione degli sposi crescere sempre più avvicinandosi al gran giorno”.
Info e Contatti:
Patrizia Leonardi
sito web: www.futureemotionweddingplanner.it
info@futureemotionweddingplanner.it
Blog: weddingplannerinbrianza.blogspot.it
Potrebbe piacerti:

chiara martinelli
Un passato nella moda la porta ad essere il punto di riferimento fashion della redazione. La sua passione per il wedding style e le nuove tendenze sposi nasce fra quattro chiacchiere e sorrisi, fino a diventare una professione. Giornalista pubblicista, si occupa anche di Pr e Social Media Marketing.