Freschi freschi di Vinitaly abbiamo sognato un matrimonio a tema vino
Per tutte le coppie che hanno un’enoteca come “solito posto”, per quelle che hanno trascorso le ultime vacanze tra i vigneti della Borgogna e per le coppie che sognano di fare il viaggio di nozze in Napa Valley. Non importa se sommelier o semplici appassionati, ecco qualche idea per un matrimonio a tema vino tra i filari della Toscana.
Bomboniere al sapor di vino (con etichetta personalizzata)

Credits: inblissweddings.com
Se volete evitare di vedere le vostre bomboniere in bella mostra sui banchini dei vostri invitati al prossimo “svuota-la-cantina” di quartiere, regalategli una bottiglia di vino. Ne aveva già parlato Laura in uno sfiziosissimo articolo sulle bomboniere “mangiabili”. Come fare? Scegliete il vostro vino preferito e contattate l’azienda produttrice chiedendo di realizzare una versione “personalizzata” del vino con un’etichetta che parla di voi. Non è detto che l’azienda faccia questo servizio, ma in rete ci sono diversi produttori toscani, anche di Chianti Classico, che lo fanno. L’ultima spiaggia è quella di acquistare le bottiglie di vino e successivamente stampare le etichette che andrete ad applicare sopra quelle originali… E’ un po’ complicato se avete molti invitati, un po’ meno se ne avete pochi, intimi e importanti, ai quali volete far assaggiare proprio quel vino e nessun altro.
Partecipazioni & inviti a forma di vino

Partecipazioni per un matrimonio a tema vino. Fonte Etsy.com
Giocate sulle forme, sui colori e sui disegni per creare delle partecipazioni uniche per il vostro matrimonio. Per le vostre partecipazioni di nozze personalizzate in Toscana potete rivolgervi a professionisti come Parole di Nozze, di cui abbiamo parlato anche sul nostro portale!
Tableau a tema vino

Tableau a tema vino. Credits foto a sinistra: keswickvineyards.com
Ne avevamo già parlato in un precedente post dedicato ai nomi per il tableau di matrimonio, non potevo non riproporlo in questo articolo tutto dedicato al vino. Potete assegnare ad ogni tavolo il nome di un vino toscano (es. Brunello di Montalcino, vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, ecc.) e per organizzare i tavoli visivamente potete utilizzare un portabottiglie a cui appendere delle targhette con i nomi degli invitati assegnati a ciascun tavolo. Oppure potete creare un cartellone come quello dell’immagine a destra. Fate della fantasia, del gioco e della creatività gli ingredienti principali del vostro matrimonio!
Escort cards e segnaposti con tappi e bicchieri

Credits: da sinistra marthastewartweddings.com e bronzebudgetbride.com
Come escort cards utilizzate i tappi dei vini, che potrete numerare o meno. Per inserire le targhette con i nomi degli invitati basta incidere il tappo orizzontalmente. Molto carina l’idea di marthastewartweddings.com di organizzarli utilizzando vassoi decorati con chicchi di caffè, da disporre all’ingresso della location. Ogni invitato troverà subito il vassoio che corrisponde al suo tavolo e raccoglierà l’escort-card che lo accompagnerà dritto dritto al suo posto. Stessa cosa può essere fatta con i bicchieri, da decorare con frutta secca, chicchi di cacao o caffè.
La location in cantina o in vigneto

A sinistra l’allestimento di un matrimonio in vigneto (projectwedding.com) a destra le Cantine di Fagnano in provincia di Siena
In Toscana c’è l’imbarazzo della scelta per un matrimonio a tema vino. Tra agriturismi, vigneti e cantine, troverete sicuramente il luogo più adatto per celebrare le vostre nozze. A Siena, ad esempio, ci sono le Cantine di Fagnano, ideale location per un matrimonio a tema vino, dove c’è anche una ricostruzione delle bocche dei tini in pietra serena. Andate a vederle e rimarrete rapiti.
Matrimonio a tema vino: addobbi & particolari

Addobbi e particolari. Credits da sx in senso orario: weddingchicks.com, weddingwire.com, Two Twenty One, 100layercake.com, Etsy.com, Emma Emily, weheartit.com
Barili, tappi e bottiglie sono i vostri colori, usateli con creatività. Qualche esempio? I barili sono ottimi punti d’appoggio per confettate e tavole su cui disporre il buffet. I tappi, piccoli e versatili, sono ottimi materiali per creare e comporre disegni o decorare candele. Infine ci sono le bottiglie, da utilizzare come porta-candela o come vaso porta-fiori, da appendere ovunque e, ovviamente, da servire traboccanti di vino. Infine giocate con le forme per creare indicazioni per gli ospiti e altri particolari del vostro matrimonio a tema vino…
Fiori & bouquet con l’uva

Fiori & bouquet per un matrimonio a tema vino. Credits: da sx offbeatbride; m.theknot.com
L’uva si presta a bellissime composizioni floreali autunnali, da abbinare a fiori e ad altri ortaggi ornamentali. Con il suo portamento a cascata darà alle vostre composizioni un tocco delicato e struggente.
“Regalini” di matrimonio

Credits: favoorcouture.theaspenshops.com
Cosa regalare agli invitati? La risposta è fin troppo ovvia: una bottiglia di vino.
Torta nuziale con tralci di vite e bicchieri

Torta nuziale a tema vino. Foto via Pinterest
Giocate a personalizzare la vostra torta nuziale con texture che ricordano la vite o gli elementi di una cantina: bicchieri, barili e qualsiasi altra cosa vi venga in mente pensando al vino.
Per finire, il guest book! Lasciate il vostro segno

Credits foto dall’alto a destra: Cantine Ceci, bespoke-bride.
Per tenere un ricordo del vostro matrimonio e chiudere in bellezza la giornata, anche il guest-book dovrebbe essere a tema vino. La prima idea è quella di chiedere agli ospiti di firmare le bottiglie di vino che sono state consumate durante il banchetto nuziale. Oppure potete acquistare una bottiglia speciale, come quella pensata da Cantine Ceci (in alto a sinistra), un Lambrusco con la bottiglia in lavagna dove potete scrivere quello che volete con un gessetto! Paura che si cancelli? C’è anche la versione bianca con il pennarello abbinato… Una bottiglia non vi basta? Fatevi lasciare un messaggio in una botte!
Ricordatevi che il nostro guest-book è qui sotto e moriamo dalla voglia di leggere i vostri commenti su questo matrimonio a tema! Insomma, se passate lasciate un segno…