Come sarà il vostro bouquet di fiori di maggio? In questo periodo sbocciano rose, iris, peonie e persino… conchiglie, cammei e merletti! Ecco cinque idee toscanissime.
Maggio fa fiorir le rose e …i bottoni, le conchiglie, i cammei e i merletti. Proprio così. Chi l’ha detto che per un bouquet si debbano utilizzare solo fiori? Noi di NozzeGanze abbiamo selezionato per voi qualche idea alternativa al solito bouquet di fiori di maggio. Oltre a peonie, ortensie, orchidee, iris, fiori di campo e naturalmente la rosa, la regina del giardino, c’è tanto altro da mettere nel bouquet. Guardate le idee che abbiamo preparato per voi, per scherzare un po’ sui nostri campanilismi toscani e per darvi qualche ispirazione originale per il vostro matrimonio in Toscana.
Per la sposa fiorentina un bouquet di Iris (viola)

Bouquet di iris Viola-Fiorentina. Foto: weddingbee.com
Tutti sanno che il giglio fiorentino è il simbolo di Firenze ma forse non molti sono a conoscenza che non esiste ancora un Iris rosso come quello dello stemma della città. Ogni anno al Giardino dell’Iris, vicino Piazzale Michelangelo, il Comune di Firenze offre un premio speciale all’Iris più rosso. Ma ancora nessuno è riuscito a eguagliare il colore originale. Questo per dirvi che se volete un bouquet di Iris, bellissimo fiore di maggio, vi dovrete accontentare di un viola Fiorentina. Che non è poi così male… specie se lasciato con il gambo lungo come nella foto, legato da un nastro semplicissimo che non rubi la scena a un fiore così elegante.
Bouquet contradaiolo per la sposa senese

Il bouquet della sposa della Chiocciola. Foto fioreblossoms.blogspot.it
Anche se a maggio non siamo proprio in tempo di festeggiamenti per il Palio, un bouquet con i colori della vostra contrada è qualcosa che solo una sposa senese può capire. Sempre che il vostro futuro marito non sia della contrada rivale! Guardate questo delizioso bouquet giallo e rosso, pieno di rose, ranuncoli gialli, Achillea Millefoglie, orchidee. I gambi sono graziosamente raccolti da una stoffa vintage francese a righe. Per essere perfetto gli manca solo una Chiocciola…
A Livorno un bouquet di conchiglie di mare

Il bouquet di conchiglie di mare. Fonte: www.prestonbailey.com
Per la sposa di mare ci vuole un romantico bouquet di conchiglie che risvegli i ricordi delle passeggiate sulla spiaggia d’inverno, quelle che piacciono a chi vive il mare tutto l’anno. I bouquet di conchiglie possono essere bellissimi. Ne abbiamo scelto uno semplicissimo, composto da conchiglie delicate di colore bianco avorio. Prezioso e semplice nello stesso momento, come l’allegria di trovare una conchiglia sulla riva dopo una notte ventosa. A tenerlo in mano vi sembrerà di essere tornate bambine.
Bouquet d’antiquariato per le spose aretine. Vintage con stile

Bouquet vintage con cammeo. Foto lovellabridal.com/blog
Visto che Arezzo è la città dell’antiquariato, con una fiera famosa in tutto il mondo, non c’è sposa a cui si addica meglio un bouquet vintage. All’estero è decisamente la tendenza del momento. Forse perché si abbina così bene con quello stile shabby chic che fa impazzire le wedding blogger americane. Anche a noi piace il bouquet vintage: impreziosito da bottoni anni Cinquanta, merletti o fiori ricamati con stoffe antiche. Però non volevamo rinunciare al profumo dei fiori, quindi abbiamo scelto un bouquet di rose bianche impreziosito con un elegantissimo cammeo. Che chiccheria!
La Maremma, così semplice così genuina. Come un fiore di campo

Delizioso bouquet di fiori di campo. Foto: www.mariagesetbebillages.com
La Maremma è simbolo della nostra Toscana rurale, del lavoro nei campi e della nostra tradizione contadina. Per la sposa maremmana abbiamo scelto un bouquet di fiori di campo a base di margheritine selvatiche. Anche le spighe di grano, i fiori secchi e le erbe aromatiche come la salvia ornamentale farebbero la loro figura in un bouquet come questo, tanto “selvatico” quanto gioiosamente delicato.
E a voi viene in mente qualche altra idea per un bouquet di fiori di maggio?
ma te non ti sposi?
eh ehee 😉
Il campanilismo è senz’altro un tocco di originalità per un rito che ha bisogno di uscire dalla ripetitività, dal conformismo e dalla banalità.
Brava! Occorre sempre cercare qualche spunto per non contribuire alla noia.
@nadia grazie per il commento! In effetti NozzeGanze è nato un po’ con questa missione (quasi-impossibile, ma noi ci proviamo!): rendere il matrimonio un po’meno cerimoniale e un po’più personale, anche con l’aiuto di un pizzico di ironia.
Matrimonio? Non ci ho mai pensato. Per ora. Ma mai dire mai. Mi sento un po’ negato, ma, se mai dovesse essere, ora saprei a chi rivolgermi. Mi piace l’ originalità e il buon gusto con cui trattate questo non facile tema.