
Due sposi scatenati (tratto da newcastelbride.com)
Il ballo di matrimonio ha inizio. Cala l’oscurità sulla sala del ricevimento nuziale, un cono di luce si accende improvvisamente in mezzo alla pista e si ferma sugli sposi già avvinghiati nel primo valzer. In sala si leva un certo mormorio: i parenti, gli amici e gli invitati sfoggiano i loro sguardi più romantici, tutto è perfetto. Si guardano, li guardano, bisbigliano “che-bella-coppia-che-sono” “sono-fatti-l-uno-per-l-altro” e altri commenti di rito.
Hey, che succede al classico ballo da matrimonio?
E mentre il romanticismo raggiunge il suo climax narrativo ecco che la musica cambia ritmo e parte un tam tam elettronico che fa schizzare tutti per aria. Lui si blocca, lei lo guarda. Sembrano stupiti. Ma improvvisamente iniziano a muoversi in sincronia e come impazziti si lanciano in un balletto che scatena il giubilo in sala. Le parenti alla lontana ingoiano gli ultimi commenti romantici cercando una sedia, mentre il rituale ballo da matrimonio si trasforma in un grottesco “cicale cicale” “gig robot d’acciaio” e altre melodie imbarazzanti. Che succede?
Ballo degli sposi sì, ma divertente
Succede che il ballo degli sposi può essere anche divertente, a sorpresa, e perché no, coinvolgere anche alcuni amici ed invitati. Insomma, un balletto in piena regola, da preparare con un po’ d’anticipo con una coreografia spiritosa, animata e “personalizzata”. Su You Tube si trovano moltissimi esempi di balletti a sorpresa. Di seguito un esempio di una coreografia ganza (anche gli sposi non sono da meno):
Flash mob di matrimonio
E se in un momento clou della vostra cerimonia nuziale, uno di quei momenti da lacrimuccia in cui i fotografi non possono proprio distrarsi, succedesse qualcosa di insolito e sorprendente? Lo sposo sta per entrare in chiesa e improvvisamente alcuni invitati si lanciano in una sbalorditiva break dance con tanto di equilibrismo dello sposo. Guardate qui:
Couple Begins Wedding With a Cool Flash Mob from neids on GodTube.
Proposta di matrimonio con balletto
Infine, se vi sentite un tantino eccentrici potete sempre utilizzare il balletto per una proposta di matrimonio fuori dalle righe. Tra le pagine di cronaca milanese di qualche mese fa, ad esempio, c’era la storia di un ragazzo che con la scusa di un aperitivo con gli amici ha portato fuori la sua fidanzata e, una volta arrivati in piazza, alcuni passanti hanno iniziato a ballare sulle note di Marry You. Lei si è fermata incuriosita e immaginate la sorpresa quado lui si è unito ai ballerini e infine si è inginocchiato porgendole l’anello: “vuoi sposarmi”?
Sorprese a ritmo di musica
Insomma balli e balletti possono ritagliare momenti ganzi all’interno del vostro matrimonio e sono anche divertenti da preparare insieme, coinvolgendo anche i vostri amici. Per le coreografia potete sbizzarrirvi con i balli che più vi piacciono. I più belli, da riscoprire con l’aiuto di una brava guida, sono i balli popolari (pizzica, taranta e tanti altri, anche stranieri) grazie ai quali riuscirete a far muovere anche tutti gli altri invitati, persino i più irremovibili guardiani-della-sedia.

Ballo da matrimonio